Region Piemonte (Opens in new tab) Metropolitan city of Torino (Opens in new tab)

Attività di Compostaggio

Il Comune di Venaus incentiva il compostaggio domestico
Data:

3 September 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Venaus incentiva il compostaggio domestico: costo delle compostiere a carico dell'Amministrazione comunale

Il Comune di Venaus è lieto di annunciare un'importante iniziativa a sostegno dell'ambiente e del risparmio per i propri cittadini. Con la Delibera della Giunta Comunale N. 35 del 22 agosto 2025, l'Amministrazione ha approvato i criteri di assegnazione delle compostiere domestiche e ha stabilito che il costo unitario di ciascuna compostiera, pari a € 11,00 (IVA inclusa), sarà interamente sostenuto dal Comune di Venaus a titolo di contributo per ogni cittadino beneficiario. Questa decisione mira a promuovere al massimo l'adesione al progetto di compostaggio domestico.

Per chiarezza sui costi, si precisa che il costo totale di acquisto di ciascuna compostiera è di 37,00 euro (IVA inclusa). Di questo importo, una quota pari a 26,00 euro (IVA inclusa) è coperta dal contributo regionale (70%). La quota residua di 11,00 euro (IVA inclusa), che sarebbe stata a carico del cittadino, verrà interamente sostenuta dal Comune di Venaus a titolo di contributo per ciascun concittadino beneficiario.

Questa iniziativa rientra nel più ampio "Programma regionale di finanziamento in attuazione del Prubai in materia di rifiuti urbani anni 2024-2025", avviato dal Consorzio CADOS in collaborazione con i gestori Cidiu S.p.A. e Acsel S.p.A., e con il fondamentale contributo della Regione Piemonte. Il Comune di Venaus ha valutato positivamente questo progetto, riconoscendone il potenziale per l'auto-smaltimento dei rifiuti organici e la capacità di ridurre fino al 30% la quantità di rifiuti prodotti, generando un significativo beneficio ambientale e un possibile risparmio economico a medio-lungo termine per il territorio.

Vantaggi del compostaggio domestico e iscrizione all'Albo Compostatori: Il compostaggio domestico consente di trasformare gli scarti organici e vegetali in terriccio, un eccellente fertilizzante naturale al 100%. Per le utenze che si iscriveranno all'Albo Compostatori, il Regolamento comunale prevede una riduzione sulla TARI (Tassa Rifiuti). L'iscrizione comporta l'impegno a recuperare i rifiuti organici secondo le modalità previste dal Regolamento, a possedere e utilizzare una struttura efficiente per il compostaggio e ad accettare i controlli del personale incaricato dal Comune per verificarne l'effettivo svolgimento. È fondamentale anche differenziare correttamente tutti gli altri rifiuti.

Serata Informativa e Modalità di Richiesta: Per fornire indicazioni utili sulla pratica del compostaggio, è stata fissata una serata informativa il 23 settembre 2025 alle ore 20.30 presso il Salone Polivalente - Borgata VIII Dicembre. Un tecnico specializzato fornirà conoscenze di base e consigli utili e saranno distribuiti materiali informativi.

I cittadini interessati a iscriversi all'Albo Compostatori e/o a richiedere la fornitura della compostiera a costo zero (in quanto il costo sarà coperto dal Comune) devono presentare la propria istanza agli uffici comunali entro il 15 settembre 2025. I gestori hanno inviato una lettera informativa ai cittadini ad agosto 2025, che include un tagliando per richiedere la compostiera a prezzo agevolato e una copia dell'istanza per l'iscrizione all'Albo Compostatori.

Assegnazione delle compostiere: Al Comune di Venaus sono state assegnate n. 51 compostiere domestiche. Qualora il numero delle richieste dovesse superare la dotazione disponibile, l'assegnazione avverrà secondo i seguenti criteri di priorità:

1. Richiedenti non ancora iscritti all'Albo Comunale dei Compostatori: a loro verrà data priorità assoluta per incentivare nuove adesioni.
2. Richiedenti già iscritti all'Albo Comunale dei Compostatori ma sprovvisti di compostiera.
3. Richiedenti già iscritti all'Albo Comunale dei Compostatori e già provvisti di compostiera (ad esempio, per esigenze di sostituzione o integrazione).

Qualora le richieste all'interno di una stessa fascia di priorità superassero la disponibilità di compostiere (o la quota residua dopo aver soddisfatto le priorità superiori), l'assegnazione avverrà in base alla data di presentazione della richiesta (farà fede il protocollo di arrivo al Comune). In caso di assegnazione successiva di ulteriori compostiere al Comune, le stesse saranno prioritariamente utilizzate per soddisfare le richieste inevase, seguendo l'ordine delle priorità e la data di presentazione della richiesta.

La consegna delle compostiere, curata dalla cooperativa Erica, avverrà nel mese di ottobre.

Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa importante iniziativa per un futuro più sostenibile e un risparmio concreto per le famiglie.

L'Amministrazione Comunale di Venaus


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 03/09/2025 11:24:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)