Mauro Rossetto
Conseiller majoritaire
Tâches
Tipo di incarico | Politico |
---|---|
Force politique | Lista civica Venaus volta pagina |
Période d'activité | 2020 - 2025 En cours |
Date de l'élection | 20 septembre 2020 |
Data nomina | 22 septembre 2020 |
Edilizia/Urbanistica e arredo urbano/Piani di recupero
architettonico-edilizio/Manutenzione patrimonio pubblico/
Monitoraggio criticità territorio urbano e borgate/Sport e
Associazionismo sportivo.
architettonico-edilizio/Manutenzione patrimonio pubblico/
Monitoraggio criticità territorio urbano e borgate/Sport e
Associazionismo sportivo.
Biografia
Né(e) à | SUSA le 17 juillet 1952 |
---|---|
Profession | PENSIONATO |
Ho conseguito il diploma di geometra presso l’istituto tecnico salesiano di Lombriasco e dopo aver effettuato un periodo di praticantato presso gli studi tecnici dei geomm. Berard di Venaus e Chiampo di Susa dal marzo 1974 sono stato assunto come tecnico comunale nel Comune di Sauze d’Oulx.
Nel 1982 ho vinto il concorso di tecnico comunale presso il consorzio per la redazione del piano regolatore intercomunale della Val Cenischia lavorando per tredici anni contemporaneamente e come unico tecnico nei comuni di Venaus, Giaglione Novalesa Mompantero e Moncenisio.
Dal 1995 a seguito dello scioglimento del consorzio Valcenischia sono rimasto a lavorare nel Comune di Venaus fino al 2010.
Dal punto di vista dell’attivismo sociale nel 1972 sono stato tra i fondatori della Pro Loco di Venaus e subito mi sono dedicato al volontariato collaborando all’organizzazione di numerose manifestazioni quali il zua san buenes (giochi senza boine) la corsa podistica notturna le burgia e nel contempo dal 1974 al 1978 con i giovani del paese abbiamo realizzato interamente con pochi mezzi ma tanta buona volontà il campo sportivo comunale.
Nel 1978 ho fondato l’associazione sportiva Pro Venaus partecipando al campionati di federazione con 3 squadre (foto 4 e 5) composte principalmente da giocatori della Val Cenischia e organizzando nei periodi estivi (foto 6 e 7) il torneo notturno di calcio a 7 giocatori diventato in pochi anni il più importante della Val Susa,
Attualmente faccio ancora parte come cassiere dell’ass. Polisportiva 2012, sono socio dell’Associazione Pescatori val Cenischia e canto nella corale parrocchiale.
Nel 1982 ho vinto il concorso di tecnico comunale presso il consorzio per la redazione del piano regolatore intercomunale della Val Cenischia lavorando per tredici anni contemporaneamente e come unico tecnico nei comuni di Venaus, Giaglione Novalesa Mompantero e Moncenisio.
Dal 1995 a seguito dello scioglimento del consorzio Valcenischia sono rimasto a lavorare nel Comune di Venaus fino al 2010.
Dal punto di vista dell’attivismo sociale nel 1972 sono stato tra i fondatori della Pro Loco di Venaus e subito mi sono dedicato al volontariato collaborando all’organizzazione di numerose manifestazioni quali il zua san buenes (giochi senza boine) la corsa podistica notturna le burgia e nel contempo dal 1974 al 1978 con i giovani del paese abbiamo realizzato interamente con pochi mezzi ma tanta buona volontà il campo sportivo comunale.
Nel 1978 ho fondato l’associazione sportiva Pro Venaus partecipando al campionati di federazione con 3 squadre (foto 4 e 5) composte principalmente da giocatori della Val Cenischia e organizzando nei periodi estivi (foto 6 e 7) il torneo notturno di calcio a 7 giocatori diventato in pochi anni il più importante della Val Susa,
Attualmente faccio ancora parte come cassiere dell’ass. Polisportiva 2012, sono socio dell’Associazione Pescatori val Cenischia e canto nella corale parrocchiale.
Organizzazioni
Punti di contatto
Téléphone | 0122.505001 |
---|---|
Courriel | info@comune.venaus.to.it |
Dèrniere modification: 04/04/2024 08:21:16