Descrizione
PRODUZIONE E MESSA A DIMORA SUL TERRITORIO DI VENAUS DI CIRCA 100PIANTINE DI MELO DELLA CULTIVAR 'MELA DI VENAUS' E DELLA VARIETÀ RENETTA
Nel 2021 l’Amministrazione Comunale di Venaus ha approvato un programma per la produzione e messa a dimora sul proprio territorio di melo delle cultivar “Mela di Venaus” e Tantanorina al fine di preservarne il loro importante patrimonio genetico.
Durante la prima “Festa d’autunno - Pômâ dë Vëno”, tenutasi il 7 novembre 2021,sono state distribuite ai pomicoltori venausini 41 piantine di melo delle cultivar Mela di Venaus e 45 piantine di melo della cultivar Tantanorina.
Se il patrimonio genetico della cultivar di melo Tantanorina è da ritenersi messo in sicurezza, la Giunta Comunale di Venaus con la propria deliberazione n. 5 del 4 febbraio 2022 ha approvato un analogo programma di quello dell’anno precedente con il quale si intende proseguire con la diffusione sul territorio comunale di piantine di melo della cultivar “Mela di Venaus”, a cui affiancare la produzione di piantine di melo della varietà Renetta a partire da marze prelevate su una pianta di melo dell’età apparente di oltre cinquant’anni, dalle ottime qualità sia organolettiche sia di conservabilità.
Così come il precedente programma anche quello del 2022 prevede che le piantine prodotte siano distribuite gratuitamente a coloro che ne faranno richiesta e che si impegnano a metterle a dimora sul territorio del comune di Venaus, attenendosi alle seguenti prescrizioni colturali:
o sesto d’impianto: minimo 4 metri per 4;
o forma di allevamento: a vaso;
o trattamenti fitosanitari (non obbligatori ma consigliati): con prodotti compatibili con l'agricoltura biologica quali olio bianco, composti rameici e a base zolfo.
Il termine di presentazione delle domande per l’assegnazione delle piantine di melo dovrà avvenire entro la data del 30 settembre 2022 con una delle seguenti modalità:
1. inoltro utilizzando il Modulo Google di cui al seguente indirizzo web e relativo QR Code:
https://forms.gle/ns8DjJF4btgoFLvHA
2. compilando il modello di domanda cartaceo, scaricabile dal link di seguito riportato o disponibile presso gli uffici comunali.
Nel caso in cui il numero di piantine di melo richieste risultasse superiore al numero di piantine prodotte, sarà data priorità a coloro che non hanno beneficiato dell’analogoprogramma per l’anno 2021,successivamentesarà adottato un sistema di assegnazione progressivo e, in ultimo se necessario, si terrà conto dell'ordine cronologico di invio della richiesta di assegnazione.
Buona coltivazione a tutti.
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 21/02/2022 10:54:44