Descrizione
Si comunica che nel pomeriggio di mercoledì 12 aprile 2023 sarà messo in funzione l’impianto d’irrigazione in pressione.
Con il rinnovo della concessione di derivazione delle acque superficiali a scopo irriguo, avvenuto nel 2022, è stato raggiunto un importante risultato in termini di durata del “periodo d’irrigazione”:
Fino al 2022
Dal 15/06 al 15/09
92 giorni 197 giorni
Con il rinnovo della concessione di derivazione delle acque superficiali a scopo irriguo, avvenuto nel 2022, è stato raggiunto un importante risultato in termini di durata del “periodo d’irrigazione”:
Fino al 2022
Dal 15/06 al 15/09
92 giorni 197 giorni
Dal 2023
Dal 01/04 al 15/10
197 giorni
Questo importante risultato corre il rischio di essere in parte inficiato dai:
197 giorni
Questo importante risultato corre il rischio di essere in parte inficiato dai:
cambiamenti climatici in atto che stanno determinando sempre più spesso preoccupanti prolungati periodi di siccità;
lavori di rifacimento della diga della piana di san nicolao, previsti a partire da metà maggio 2023 e fino a ottobre 2024, che renderanno impossibile il rilascio, da parte di enel, dell’acqua d’irrigazione dalla
Stazione di pompaggio di pian sufì.
Si consiglia il ricorso alla pacciamatura delle coltivazioni orticole, al fine di ridurre l’evaporazione dell’acqua dal terreno, e il ricorso all’irrigazione a goccia, mediante “ali gocciolanti” o gocciolatori, sia in orticoltura che
In frutticoltura.
In caso di carenza d’acqua, oltre al rispetto degli orari giornalieri d’irrigazione,
Potrebbe essere necessario adottare turni d’irrigazione che saranno
Prontamente comunicati.
Venaus, 7 marzo 2023
Il presidente del consorzio
Silvana tomassino
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 10/03/2025 14:33:20