Descrizione
Ancora oggi, percorrendo la SS. 25, si possono vedere a lato della strada alcune gallerie paravalanghe costruite nella seconda metà dell'Ottocento nell'ambito della realizzazione di una linea ferroviaria provvisoria che collegava, attraverso il valico del Moncenisio, Susa a St. Michel de Maurienne.
La Ferrovia Fell, il cui tracciato seguiva quello della Route Imperiale, era dotata di un particolare sistema d'incremento artificiale dell'aderenza ruota-rotaia per poter superare le forti pendenze e le curve molto strette, senza pericolo di deragliamento; il treno, trainato dalla speciale locomotiva, era composto da tre vagoni passeggeri e da tre vagoni merci.
La Ferrovia Fell, il cui tracciato seguiva quello della Route Imperiale, era dotata di un particolare sistema d'incremento artificiale dell'aderenza ruota-rotaia per poter superare le forti pendenze e le curve molto strette, senza pericolo di deragliamento; il treno, trainato dalla speciale locomotiva, era composto da tre vagoni passeggeri e da tre vagoni merci.
La ferrovia (in francese Chemin de Fer du Mont-Cenis), chiamata anche "ferrovia Fell" dal nome del costruttore John Barraclough Fell, fu una ferrovia costruita per collegare Italia e Francia tramite il valico sul Moncenisio e completare una linea multimodale che collegasse Londra ai possedimenti in India: Valigia delle Indie. Sebbene nel 1857 fossero iniziati i lavori di costruzione del traforo ferroviario del Frejus, gli inglesi non reputarono fosse possibile il completamento dell'opera. Rimase in esercizio fra il 1868 e il 1871 anno in cui fu terminato il Traforo del Frejus, a cura della società britannica Mont Cenis Railway Company.
Bibliografia
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | S.S. n.25 - Susa - Venaus - Moncenisio |
Mappa
Indirizzo: 6X37+W7 Moncenisio TO, Italia
Coordinate: 45°12'17,3''N 6°57'47,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Le vestigia della Ferrovia sono ancora visibili lungo la SS 25 del Moncenisio, a partire dalla fr. Molaretto sino al Confine di Stato. In località piana di S.Nicolao dei cartelli forniscono informazioni al turista.